Responsabili:
Alberto Tosca
Stefania Sgnaolin
Collaboratori:
Manuela Strada
Giacomo Citterio

IoTrees
Internet of Trees
#conFondazioneCariplo
L’operatore del verde ad ogni livello deve formarsi anche con le competenze digitali: la moderna gestione sia urbana che agricole, richiede l’utilizzo delle tecnologia al fine di rendere sostenibili le città e la produzione agricola. Percò introdurre i concetti di GIS e in particolare di WebGis nella gestione del verde e nelle produzioni diventa un obiettivo primario dell’istruzione. L’insegnamento delle basi matematiche, informatiche e biologiche diventa più motivante attraverso l’apprendimento sul campo e l’acquisizione dati da sensori e la loro elaborazione che costituisce la base per la gestione delle smart cities e della produzioni agricole. Attraverso la tecnologia sarà più comprensibile per l’allievo comprendere che la matematica è il linguaggio con cui il mondo ci parla. Data la carenza delle competenze matematiche e informatiche accertata dai test invalsi italiani, e gli sviluppi tecnologici in agricoltura è necessario colmare le lacune e sviluppare le specifiche competenze.
Nell’ottica dell’i