La Fondazione Minoprio

La Fondazione Minoprio usufruisce di un complesso immobiliare con una tenuta di circa 60 ettari
costituita da un parco storico, agricolo e naturalistico, a 25 km da Milano e 10 da Como, di proprietà della Regione Lombardia.

Il cuore della Fondazione è la Villa Raimondi. Realizzata nella seconda metà del ´700 è oggi sede degli uffici direzionali della Fondazione Minoprio, la villa presenta sulla facciata interventi ottocenteschi, alleggeriti dal timpano con stemma familiare e dalla loggia d´onore. Alcune sale del piano terra presentano affreschi e pavimenti a mosaico. Di grande suggestione l’ala che degrada verso il fiume Seveso e introduce al giardino botanico.

La villa e la tenuta, donate alla Cariplo negli anni ´60 dall´avvocato Enrico Sibilia, nel corso degli anni sono state affiancate da nuove costruzioni: serre, magazzini ed edifici adibiti a scuola e convitto, laboratori e uffici. Dal 1980 tutta la proprietà è stata acquisita dalla Regione Lombardia, che la gestisce attraverso la Fondazione Minoprio.

Nell´ambito della tenuta oltre la villa ed il parco storico sono ubicati:

– il centro scolastico, comprendente l´edificio principale con le aule, i laboratori didattici, la biblioteca, l´emeroteca, sale lettura e ricreative; il convitto; la mensa; la palestra e i campi sportivi;

– l’azienda agricola didattico sperimentale, con le strutture produttive costituite da serre, tunnel, ombrari, vivai, orti, il frutteto con vecchie e nuove varietà di pomacee, drupacee, piante sarmentose, frutti secchi, kaki, frutti minori.

Scopri l’azienda agricola di Minoprio
Scopri quando visitare il Parco