Le Scuole in Fondazione

Scarica la SCHEDA DI PRENOTAZIONE E IL LISTINO per le scuole in visita alla Fondazione

TUTTI I PERCORSI ALLA FONDAZIONE MINOPRIO

INTERO ANNO SCOLASTICO

1) La biodiversità a confronto: parco botanico, l’ambiente mediterraneo e l’ambiente tropicale + laboratorio
rinvaso floricola/pianta verde ANCHE IN LIGUA INGLESE
2) Dal bosco naturale al parco antropico: percorso per conoscere le piante (arboree, arbustive e
erbacee) spontanee e non, osservandone le foglie.
Dalla Stazione FS di Cantù Cermenate si parte passando nel bosco autoctono (primo ambiente), arrivati alla Fondazione Minoprio
(passeggiata di 40’) si entra nella serra mediterranea (secondo ambiente), si passa nella serra tropicale (terzo ambiente) e si termina
nel parco botanico (quarto ambiente). Verrà consegnato un libretto erbario, si raccoglieranno le foglie e sarà realizzato un
cartellone botanico da portare in classe.
In caso di condizioni meteo non idonee, è possibile concordare una modifica del percorso scelto con due giorni lavorativi di
anticipo.
3) Il magico mondo delle api: lezione sul ciclo votale delle api, visita alle arnie didattiche, degustazione mieli,
realizzazione di candela con la cera.
Distanza 1 Km dal pullman.
4) Alla scoperta dei 5 sensi con visita del parco botanico e delle serre di collezione e laboratorio rinvaso
pianta di stagione
Percorso sensoriale che scopre attraverso olfatto, vista, udito, tatto, gusto, la natura circostante.
5) Alla scoperta dei 5 sensi e laboratorio rinvaso pianta di stagione.
6) Alla scoperta dei 5 sensi e laboratorio sale aromatico.
7) Gli esploratori della natura.
Attraverso la lettura di una semplice mappa andiamo alla scoperta dei vegetali e degli animali del parco. Percorso particolarmente
adatto ad alunni delle elementari di classe quarta e quinta; media di classe prima. NOVITÀ
In caso di condizioni meteo non idonee, è possibile concordare una modifica del percorso scelto con due giorni lavorativi di
anticipo.
PERCORSO INFANZIA – Il giardino curioso.
Il laboratorio prende spunto dalla storia della nascita della High Line di New York, raccontata ai bambini nel libro “Il giardino curioso”
(Peter Brown).
Saranno messi a disposizione diverse tipologie di materiali vegetali con i quali i bambini potranno realizzare un giardino in cassetta.
NOVITÀ 2023/2024
Ogni bambino dovrà portare un contenitore (es. vaschetta ortaggi) per realizzare il micro giardino del quale si prenderanno cura a
casa.

PRIMAVERA-ESTATE

8) La biodiversità a confronto: percorso nel parco botanico, l’ambiente mediterranea e l’ambiente
tropicale, con laboratorio rinvaso orticola ANCHE IN LIGUA INGLESE
9) Osserviamo l’orto e le aromatiche e laboratorio rinvaso orticola
distanza 1 km dal pullman<