ANNO SCOLASTICO 2023-2024
Nell’ambito della sua attività di formazione nei settori dell’orto floro frutticoltura, florovivaismo, giardinaggio, verde pubblico e privato e agroalimentare, Fondazione Minoprio propone a gruppi e scolaresche specifici percorsi guidati con la finalità di fornire conoscenze di carattere botanico, di educazione ambientale, alimentare o più direttamente scientifica.
L’impegno in diverse azioni rivolte ai più giovani vuole raggiungere l’obiettivo di una loro sensibilizzazione al mondo del verde e al rispetto della natura. Questo impegno si traduce nell’organizzazione di percorsi didattici che prevedono visite al parco, agli orti e al frutteto di Minoprio, stimolando una comprensione delle relazioni esistenti tra sistemi produttivi, consumi alimentari, sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente.
I giovani vengono così fatti avvicinare a un mondo green che potrebbe diventare per loro una professione oltre che una passione.
Le visite sono effettuate tramite il supporto di guide preparate sia per gli aspetti tecnici sia per gli aspetti didattici.
Diversi sono gli itinerari proposti, variabili secondo la stagione e suddivisi per aree.
Lezioni personalizzate
Su richiesta è possibile costruire percorsi ad hoc (sia in Fondazione Minoprio, sia nelle scuole) secondo le esigenze delle singole classi legate al loro programma o allo sviluppo di particolari progetti che potranno riguardare: la biodiversità, le funzioni delle piante, la fotosintesi, la difesa del suolo, le piante fonti di vita per insetti e animali, la realizzazione di un ecosistema…
Per l’organizzazione contattare
Sabrina Salvi: 345 2633549 – eventi@fondazioneminoprio.it
Scarica il LISTINO per l’anno scolastico 2023/24