Anche per i gruppi di adulti (min. 20 persone) sono state predisposte interessanti visite guidate all’interno di Fondazione Minoprio (ATTUALMENTE QUESTE VISITE SONO SOSPESE A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA IN CORSO)
Visita al parco e alle serre di collezione
Il Parco Botanico di Minoprio si estende su un’area di sette ettari dove sono raccolte oltre trecento essenze arboree principali e circa 1.600 arbusti e alberi minori. Vi si trovano collezioni di azalee, rododendri, camelie, erbacee perenni, aceri giapponesi, alberi da alberatura e da siepe, conifere nane, iris, rose e ortensie.
Durata del percorso: 2 ore Costo: Euro 7,00.
Visita al frutteto
Il frutteto è inserito in un vasto ambiente di circa 20 ettari, dove oltre ai filari di produzione sono mantenute specie e varietà fruttifere antiche e rare.
Vi si trovano diverse aiuole di piante officinali e diverse colture da orto.
Nell’area si trovano anche due laghetti, possibili spunti per interessanti osservazioni di carattere ambientale e per osservazioni sulla fauna locale.
Durata del percorso: 2 ore. Costo: Euro 7,00.
Raccolta della frutta autunnale
Lo splendido frutteto della Fondazione in autunno offre la possibilità di effettuare la raccolta di: mele, pere, castagne, kiwi e cachi. Si tratta di un’esperienza davvero unica, con valore didattico divulgativo. Sarà fornito un contenitore per la raccolta dei campioni di frutta (max 5 kg in totale a persona). Una guida accompagnerà il gruppo illustrando le caratteristiche botaniche e i sistemi di coltivazione della specie presenti..
Durata del percorso: 2 ore e 30 minuti. Costo: Euro 15,00.
Visite personalizzate
Su richiesta dei singoli gruppi è possibile organizzare visite personalizzate che vertano su particolari tematiche a richiesta.