ITS – Progettazione, realizzazione e gestione di spazi verdi e per la gestione di Garden Center

Tecnico Superiore per la progettazione, realizzazione e gestione di spazi verdi e per la gestione di Garden Center
Icona età Età: dai 19 anni
Icona durata Durata del corso: 2 anni
Icona attestato Titolo: Tecnico Superiore per la progettazione, realizzazione e gestione di spazi verdi e per la gestione di Garden Center
Icona tipo corso Dopo il corso: Lavoro, Università
Icona Costo Costo: Finanziato da Regione Lombardia
Icona età Età: dai 19 anni
Icona durata Durata del corso: 2 anni
Icona attestato Titolo: Tecnico Superiore per la progettazione, realizzazione e gestione di spazi verdi e per la gestione di Garden Center
Icona tipo corso Dopo il corso: Lavoro, Università
Icona Costo Costo: Finanziato da Regione Lombardia

Fondazione Minoprio presenta il suo nuovo percorso di Istruzione Tecnologica Superiore con l’obiettivo di creare figure qualificate che possano inserirsi all’interno della realizzazione e gestione degli spazi verdi pubblici e privati.

Fondazione Minoprio, che nel suo parco botanico ha la rappresentazione plastica di queste figure, si propone di valorizzare la professione, stimolando gli studenti grazie al suo contesto d’eccellenza.

Il corso, di durata biennale, formerà i discenti sugli aspetti di conoscenza degli elementi vegetali che caratterizzano le aree verdi, anche storiche, sulle linee guida tecniche inerenti alla realizzazione e alla gestione delle stesse, implementando le moderne tecnologie applicative digitali. Attraverso la conoscenza di software e strumenti tecnici innovativi per la diagnostica e la progettazione, lo studente potrà intervenire in tutte le fasi della realizzazione e della gestione.

Obiettivo del corso è quello di focalizzare la formazione sulla tipologia di verde inerente al suo utilizzo ornamentale e sugli elementi antropici e naturalistici di questi giardini e parchi.

Nella nostra ricerca di una formazione completa che permetta agli studenti di raggiungere obiettivi lavorativo-professionali, il corso si denota per una componente economico-imprenditoriale, atta a fornire ai discenti, che vogliano costruire il proprio futuro lavorativo nel mondo dell’impresa, le adeguate competenze.

Gli studenti potranno visitare e conoscere realtà importanti del settore per comprendere, anche grazie ai tirocini didattici, le realtà operative, le nuove tendenze e interagire con professionisti e imprenditori. A queste realtà i nostri corsisti avranno accesso a pieno titolo forti non solo di una formazione tecnica, ma di tutte le abilitazioni necessarie a operare nel settore.

CONTATTI

E-mail: [email protected]
Comunicazione: [email protected]

SEGRETERIA

Tel. 031/6876201031/6876240
[email protected]

 

 

    A disposizione degli studenti

    Con fondi PNRR, la Fondazione Minoprio ITS Academy ha sviluppato laboratori altamente tecnologici. Tra questi ci sono aree per la propagazione di piante, sistemi di coltivazione aeroponici/idroponici, e il "Minoprio garden lab" commerciale. Include anche un ceraseto IoT, robot per frutticoltura, sensoristica e gli EXPER LAB e STEM LAB per analisi agrarie e discipline scientifiche.