Quarto anno IeFP

Corso annuale di Diploma “Diploma Professionale Regionale di Tecnico Agricolo”
Icona età Età: dai 17 anni
Icona durata Durata del corso: 1 anno
Icona attestato Titolo: Tecnico Agricolo
Icona tipo corso Dopo il corso: IFTS, V anno IeFP, Lavoro
Icona età Età: dai 17 anni
Icona durata Durata del corso: 1 anno
Icona attestato Titolo: Tecnico Agricolo
Icona tipo corso Dopo il corso: IFTS, V anno IeFP, Lavoro

FINALITÀ

I corsi promossi dalla Regione Lombardia vengono inseriti in un catalogo di offerta formativa innovativo nell’ambito del nuovo sistema di Istruzione e Formazione (l.19/2007) e della successiva riforma “Ex intesa del 16 marzo 2009 – Allegato tecnico di cui all’articolo 5” . Si prefigge di specializzare i giovani nel settore agricolo con indirizzo nel florovivaismo e giardinaggio attraverso l’acquisizione di conoscenze, e competenze tecnico-pratiche riconosciute con un nuovo Diploma Professionale Regionale di 4° livello europeo di “Tecnico Agricolo”.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI e PROSECUZIONE DEI PERCORSI

Impiego come Tecnico Agricolo presso aziende florovivaistiche, garden center, negozi di fiori, imprese di costruzione e manutenzione delle aree verdi. Il titolo consente la prosecuzione degli studi in formazione terziaria tramite un anno di IFTS – Istruzione Formazione Tecnica Superiore in ambito agroalimentare per poi proseguire verso un diploma di Stato di Tecnico Superiore di V livello Europeo tramite il biennio ITS – Istruzione Tecnica Superiore. Il titolo consente, inoltre. la prosecuzione degli studi al V anno IeFP dell’Istruzione e Formazione Professionale previa Bando di Selezione ed in caso di partenza del corso e, in ogni modo, permette di accedere all’esame di Stato da privatista o presentare il proprio Curriculum ad un Istituto Professionale/Tecnico Statale per la verifica delle competenze e relativa ammissione al 4 o al 5 anno di corso a seconda del livello.

DESTINATARI E SELEZIONE

L’Avviso si rivolge agli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
– effettiva residenza dell’allievo in Regione Lombardia, ovvero domicilio per i soli allievi che hanno fissato lo stesso presso l’istituto sede del corso nel caso questo offra un servizio di convittualità ai propri studenti;
– raggiungimento della Qualifica professionale regionale per “Operatore Agricolo” provenienti sia dall’Istruzione sia dall’Istruzione e Formazione Professionale.

Si accede al percorso tramite un bando di selezione regolarmente bandito dall’Ente di Formazione ITS Fondazione
Minoprio.

Referenti del corso

Luciano Airaghi
[email protected]
SEGRETERIA

Tel. 031.4127209 – 031.4127066
e-mail: [email protected]

    A disposizione degli studenti

    Con fondi PNRR, la Fondazione Minoprio ITS Academy ha sviluppato laboratori altamente tecnologici. Tra questi ci sono aree per la propagazione di piante, sistemi di coltivazione aeroponici/idroponici, e il "Minoprio garden lab" commerciale. Include anche un ceraseto IoT, robot per frutticoltura, sensoristica e gli EXPER LAB e STEM LAB per analisi agrarie e discipline scientifiche.