Profilo professionale
La figura professionale di riferimento è l’Arboricoltore presente nel Quadro Regionale Standard Professionali di Regione Lombardia (DDG 8486/2008). Il percorso formativo riguarda un ruolo che riveste un’importanza sempre maggiore nella gestione del crescente patrimonio arboreo cittadino. Questo percorso è la base sia per chi vorrà agire come consulente collaborando con altre figure professionali (agronomi, architetti paesaggisti, progettisti) sia per chi vorrà intraprendere mansioni di carattere più pratico come ad esempio quello della gestione del verde urbano.
Sbocchi occupazionali
L’obiettivo del corso è immettere nel mercato del lavoro una figura professionale “appetibile”, in grado di operare in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente, con un’alta produttività ed un’approfondita conoscenza dei comportamenti degli alberi e delle attrezzature oggi disponibili sul mercato, per poter effettuare i lavori più idonei di cui gli alberi urbani hanno bisogno.
Destinatari e requisiti di ingresso
Il corso è rivolto a giovani e adulti preferibilmente in possesso di un diploma o di una qualifica professionale o con esperienza pregressa nel settore.
Referente del corso
dott.ssa Silvia Vasconi
cell. 348/4712178
email: [email protected]