Corso di aggiornamento sulle principali problematiche fitosanitarie
Attivazione di scambi di conoscenze e informazioni per i contulenti e gli attori degli AKIS
INTERVENTO SRH02 “FORMAZIONE DEI CONSULENTI” DEL COMPLEMENTO PER LO SVILUPPO RURALE DEL PIANO STRATEGICO NAZIONALE DELLA PAC 2023-2027 PER LA REGIONE LOMBARDIA
Finalità
Il corso aggiorna il consulente sulle emergenze fitopatologiche e le nuove patologie in ambito
agrario e forestale
Destinatari
- Consulenti agricoli con sede in Lombardia
- Altri attori del sistema della conoscenza e innovazione in agricoltura (AKIS), esclusi imprenditori
agricoli e coadiuvanti - Personale della Pubblica Amministrazione attivo nei settori agricolo, forestale e delle aree rurali
Non sono previste spese per i partecipanti in possesso dei requisiti richiesti.
Frequenza e superamento
La frequenza è obbligatoria per l’80% del monte ore, ad esclusione del corso sulla
robotica per il quale è richiesta una frequenza del 100%. Al termine del corso è previsto un test di apprendimento
finale. Agli idonei sarà rilasciato un attestato di frequenza al corso e superamento della prova finale.
Modalità di registrazione ed iscrizione
Registrarsi sul sito di Fondazione Minoprio (QUI) ai corsi che saranno resi disponibili compilando l’apposito form.
Segreteria didattica: [email protected]