PROFILO PROFESSIONALE
Il corso propone le conoscenze e le abilità di base per la gestione degli alberi e la loro propagazione, per avvicinarsi al settore dell’arboricoltura in modo professionale. È un corso propedeutico ad un eventuale successivo corso di specializzazione nel settore dell’arboricoltura, per collaborare con altre figure professionali (agronomi, architetti paesaggisti, progettisti) nella gestione del verde pubblico ma anche privato.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
L’obiettivo del corso è immettere nel mercato del lavoro una figura professionale “appetibile”, in grado di operare in sicurezza ed in possesso delle basi indispensabili per costruire una professionalità sempre più richiesta. La formazione potrà essere completata con il corso Arboricoltore per la Cura del Verde Urbano, presente nel catalogo di Fondazione Minoprio, che rilascia la certificazione di Arboricoltore.
DESTINATARI E REQUISITI DI INGRESSO
Il corso, organizzato nell’ambito del Programma GOL, è rivolto a disoccupati/inoccupati residenti e/o domiciliati in Lombardia, aventi almeno 16 anni di età che hanno assolto l’obbligo di istruzione, inclusi i beneficiari di ammortizzatori sociali (NASPI e DIS-COLL) e degli istituti di sostegno al reddito.
Non è prevista la partecipazione a pagamento.
Referenti del corso
dott.ssa Silvia Vasconi
Telefono: 348-4712178
Email: [email protected]
