MountainRoofs – Prati montani sui tetti urbani
La Fondazione Minoprio, forte della propria esperienza didattica e delle proprie competenze ambientali ed educative intende sviluppare il progetto MountainRoofs con un’offerta formativa nuova per – aumentare negli studenti beneficiari dell’intervento le conoscenze e l’interesse verso le tematiche ambientali, la consapevolezza della necessità di ridurre la propria impronta ecologica e dell’importanza di partecipare in prima persona nella protezione
dell’ambiente nel proprio territorio;
– aumentare il numero di scuole/classi/studenti che adottano/beneficiano di iniziative curriculari di educazione ambientale;
– formare studenti dell’Istituto Tecnico Agrario per Periti Agrari di Minoprio che a loro volta insegnino agli studenti delle scuole di primo grado coinvolte.
Dal 2020 la Fondazione Minoprio ha costituito con Ev-K2_CNR1, che collabora al progetto MountainRoofs, l’associazione Evk2Minoprio per sviluppare attività di studio, ricerca scientifica, supporto progettuale e legislativo, progetti di sviluppo economico sostenibile per le popolazioni
locali e creazione di aree protette, insieme ad attività di promozione e pubblicizzazione del territorio e del suo sviluppo sostenibile.
Una particolare enfasi nel progetto verrà data all’importanza del TETTO VERDE come strumento di adattamento ai cambiamenti climatici e come esempio pratico per mitigarli.