SCUOLA DI MINOPRIO
PER DIVENTARE UN GRANDE PROFESSIONISTA DEL VERDE
Sabato 9 Gennaio 2021
ISCRIZIONI CHIUSE
Sabato 16 Gennaio 2021
ISCRIZIONI CHIUSE
I percorsi formativi per i ragazzi in uscita dalle medie sono:
ITA Istituto Tecnico Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, Gestione dell’Ambiente e del Territorio
“Giordano Dell’Amore”, paritario.
Corso quinquennale col raggiungimento della MATURITA’ TECNICO AGRARIA.
IeFP Istruzione e Formazione Professionale. Riconosciuto e finanziato dalla Regione Lombardia mediante il sistema della Dote.
Corso Triennale di Qualifica, nuovo indirizzo, per “OPERATORE AGRICOLO”. Coltivazione di piante
erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra.
Successivamente al termine del triennio:
Quarto anno Corso annuale di Diploma Professionale per TECNICO AGRICOLO, per l’inserimento e la spendibilità delle
certificazioni acquisite nel mercato del lavoro e in seguito possibilità di proseguire gli studi:
- con il corso annuale di Istruzione e Formazione Professionale per l’Accesso all’Esame di Stato: “quinto anno sperimentale” con conseguimento di diploma di maturità -“Servizi per l’agricoltura e lo Sviluppo Rurale”
- o con il Corso IFTS di Istruzione Formazione Tecnica Superiore per “TECNICO per la progettazione e realizzazione di prodotti artigianali agroalimentari lombardi 4.0”.
Cosa rende unica la
Scuola di Minoprio
La tenuta di oltre 50 ettari tra parco botanico, serre di collezione e ricerca, tunnel, orti, frutteto, vivaio;
Il college con oltre 170 posti, un’equipe di educatori sempre presente che accompagna i giovani nello studio, nelle ore di divertimento e di relax;
Gli edifici scolastici con aule e laboratori dotati delle attrezzature più innovative dal punto di vista tecnologico;
Le macchine e le attrezzature per la cura del verde di ultima generazione, forniteci dalle aziende leader del settore, che sanno che i nostri studenti saranno i protagonisti di domani
In alcuni ambiti di grande importanza come la progettazione, la gestione e la manutenzione del verde pubblico e privato, oltre che più in generale del settore agro alimentare;
Una filiera completa che accompagna lo studente nel mondo del lavoro con uno sportello dedicato e, una volta divenuto un professionista, con corsi di aggiornamento e servizi di consulenza.
La rete di contatti con oltre 1.000 aziende del settore che accolgono gli studenti in tirocinio.